VILLA ORIZZONTE
Ultima rimasta delle tre ville già segnalate a Castelrotto dalla Guida del Malcantone e della Bassa Valle del Vedeggio di Antonio Galli e Angelo Tamburini, VILLA ORIZZONTE è una testimonianza notevolmente integra e tuttora vivente della storia e delle prospettive della regione. Prescelta fra le quattro dimore ticinesi aperte al pubblico in occasione della Giornata Europea del Patrimonio 1996, essa è stata oggetto di successive aperture e numerose pubblicazioni.
IL PROGETTO ORIZZONTE
Il progetto Orizzonte è mirato alla conservazione e valorizzazione della villa, vista come il complesso integrato dei tre aspetti vitivinicolo, monumentale e museale che compongono l'insieme di parco, edificio e ambienti interni. Le tre componenti su cui verte il progetto ne testimoniano il passato proiettandosi nel futuro economico, paesaggistico e culturale del territorio circostante.
L'ASSOCIAZIONE VILLA ORIZZONTE
Allo scopo, è stata istituita l'ASSOCIAZIONE VILLA ORIZZONTE, promossa dalle proprietarie della villa, da Ezio Bordonzotti, sindaco del comune di Croglio, dall'associazione dei comuni Regione Malcantone e dall'Ente Turistico del Malcantone. Le finalità e le attività previste dagli statuti si inseriscono nel quadro del Piano di sviluppo della Valle della Tresa, del Parco naturale Monte Lema e dei programmi INTERREG Svizzera-Italia.