Sabato, 13 settembre 2008
OSPITI 2008*
Artisti e artigiani espongono neli ambienti
di una casa-museo
13 settembre 2008 - 11 ottobre 2008
Villa Orizzonte di Castelrotto
Patrizia Balmelli Masdonati, Ceramiche
Sylvie Henderson e Barbara Parini, Feltri
Regula Hotz, Ceramiche
Barbara Jaccard, Ceramiche
Alberta Jacqueroud, Mosaici
Gyano Koch, BirdArt
Gregorio Mancino, Movimentart
Simonetta Martini, Pittrice
Giovanna Nicola, Art singulier
PATRIZIA BALMELLI MASDONATI
6986 Curio
Impronte, frammenti e segni, Testi su ceramica e carta
Patrizia Balmelli inserisce nella biblioteca della villa testi in ceramica e carta. A partire dai primi sigilli impressi nell'argilla, i Segni della scrittura si sono andati avvicendando su differenti supporti, fino all'attuale, elettronico. Lo stesso termine testo designava all'origine un vaso di coccio.
SYLVIE HENDERSON e BARBARA PARINI
6998 Monteggio
Feltri, Tappeti in feltro
Sylvie Henderson e Barbara Parini ambientano Tappeti in feltro fra i tendaggi di velluto dei soggiorni della villa. La pelle (ecologica) di un finto Cavallo riecheggia nell'anticamera quella di un (vero) leopardo.
REGULA HOTZ
Lisora, 6995 Monteggio
Totem e ciotole, Ceramiche
Regula Hotz colloca nel parco Totem in ceramica che si richiamano al modulo delle Ciotole impilate. L'impronta degli imballaggi del vino vi iscrivono enigmatici caratteri. Un omaggio al Merlot, o invece al fondo geografico e etnografico della biblioteca?
BARBARA JACCARD
Pian Minora, 6981 Nerocco-Banco
Bottiglie e contenitori per il vino, Ceramiche
Barbara Jaccard dispone nella cantina della villa Bottiglie e altri contenitori per il vino. Per bere un rustico Nostrano, c'è ancora chi privilegia la tradizionale ciotola, smaltata bianca e blu: fatto salvo il kitsch dei moderni souvenir, perché no?
ALBERTA JACQUEROUD
Atelier Artepura, 6984 Pura
Mosaici
Alberta Jacqueroud ha inserito all'esterno della villa, sui muri del cortiletto retrostante che dà accesso al parco, una nuova serie di mosaici ispirati ai soffitti dipinti e alle decorazioni in stile floreale dei suoi interni.
GYANO KOCH
6986 Novaggio
Happy BIRDday, Tecniche miste
Gyano Koch ospita uccelli di passo nella orangerie della villa augurando loro Happy BIRDday. Fra i tanti, un Buchfink (alla lettera, Fringuello-libro) che legge un raro volumetto edito a Como nel 1845, Ornitologia Comense.
GREGORIO MANCINO
Atelier Artepura, 6984 Pura
Movimentart, Collage e acrilici
Gregorio Mancino prende spunto da un numero della rivista L'Illustration, dedicato a «L'automobile e le tourisme», 1926. A partire dal Futurismo e attraverso la Action Painting, il Novecento ha messo l'arte in movimento.
SIMONETTA MARTINI
6986 Curio
Intrusi, Pigmenti su tela e altro
Simonetta Martini evoca il mondo segreto delle inquietudini e dei sogni, talvolta indicibili, nascosti e alimentati dalla sicurezza ovattata di un mondo protetto: Intrusi fra le foto e i ritratti d'epoca.
GIOVANNA NICOLA
6535 Roveredo GR
Le Fate lavandaie, Art Singulier
Giovanna Nicola ha destinato due delle sue Fate al lavatoio della villa. Hanno lasciato le proprie Valige nella camera degli ospiti per insediarsi nel folto del parco e mettersi subito al lavoro.
In occasione del vernissage, FABIO GUINDANI accoglierà in villa gli ospiti con il racconto Il signor X. Per il finissage e durante il periodo di allestimento della mostra, sono inoltre previsti: dimostrazioni dal vivo di ceramica al tornio (BARBARA JACCARD); un intervento dalla Cattedra ambulante dei viticoltori del pittore GREGORIO MANCINO; un intervento della scuola di flamenco ROSA DE FUEGO.
INVITO
L'Associazione Villa Orizzonte è lieta di invitarvi all'inaugurazione della mostra sabato,
13 settembre 2008, dalle ore 15.00 alle 19.00
Orari di apertura:
13 settembre - 11 ottobre
dal mercoledì alla domenica,
ore 10.00/12.00 – 14.00/17.00
Finissage:
sabato, 11 ottobre,
dalle ore 15.00 alle 19.00